Ora inizieremo a mangiare questo frutto: occhio che è pieno di pesticidi

Fra poco si porterà questo frutto sulle tavole, ma potrebbe contenere pesticidi: capiamo di quale si tratta e soprattutto cosa si può fare.

Manca ormai meno di un mese alla fine dell’inverno questo lo sappiamo bene e questo significa che daremo il benvenuto alla primavera. Inutile negarlo, si tratta di una delle stagioni più belle e anche ideale per il raccolto, i fiori cominciano a sbocciare, ma non solo è anche il momento per l’arrivo di nuovi frutti.

frutta mista
Ora inizieremo a mangiare questo frutto: occhio che è pieno di pesticidi (stasera.org)

In questo contesto non si possono citare le fragole, si tratta di un frutto che mette d’accordo chiunque sia grandi che piccini, utile anche per la preparazione di dolci e confetture, ma è tutto oro quel che luccica? La risposta è perché a volte non si conoscono alcuni aspetti che riguardano questo alimento.

Frutti, pieni di insetticidi: cosa è stato scoperto

Con l’arrivo della bella stagione, è importante sapere che le temperature si alzano, ma è anche il momento di vedere sulle tavole nuovi frutti e in questo contesto non possiamo non citare le tanto amate fragole, questo lo sappiamo bene, ma è bene tenere a mente ogni aspetto che riguarda questo dettaglio e più nello specifico la presenza di pesticidi, ma andiamo con ordine e capiamo di cosa si tratta.

Molti studi e report, come quelli riportati dall’Environmental Working Group, hanno evidenziato che le fragole rientrano tra i frutti che presentano il più alto numero di residui di pesticidi, per chi non l’avesse capito è bene specificare che il frutto rispetto ad altri riscontrano più tracce di sostanze chimiche.

fragole su vassoio
Frutti, pieni di insetticidi: cosa è stato scoperto (stasera.org)

C’è da dire che le normative europee assicurano, però, che i livelli non superano mai quelli di sicurezza, dunque, possono essere tranquillamente consumate. In ogni caso, è sempre bene prestare attenzione ad ogni cosa dopo l’acquisto, cosa significa tutto questo? Semplice, che una volta rientrati in casa è fondamentale lavare in modo corretto tutti gli alimenti come ad esempio frutta o verdura, in questo modo si potrà essere molto sicuri di aver eliminato ogni residuo di sporcizia.

Per farlo, vi basterà riempire una bacinella con acqua tiepida e versare dentro del bicarbonato, lasciate riposare per circa 20 minuti e subito dopo si potrà procedere con il risciacquo. In questo modo si potrà essere sicuri di consumare un alimento privo di sporcizia, questo piccolo passaggio non costa nulla, ma sarà utile per scongiurare spiacevoli inconvenienti. Anche le fragole andrebbero trattate in questo modo, anche se spesso si prosegue con un risciacquo veloce.

Gestione cookie