Con pochi euro riesci a risolvere più problemi, ma di quali si tratta? Ve lo spieghiamo subito. Tutto quello che c’è da sapere.
La domanda che molti si pongono è la seguente: si può rendere una tv ancora più smart? La risposta è sì e adesso vi diciamo in che modo. Non preoccupatevi, non sarà necessario investire grosse cifre. Guardare la tv per molti è un vero momento per poter ricaricare le energie dopo una giornata particolarmente stressante.

Sono moltissimi quelli che vorrebbero arrivare a casa e sdraiarsi sul divano e guardare i propri programmi preferiti, ma la domanda è quanto costa rendere smart e compatibile con l’arrivo del nuovo Digitale Terrestre di seconda generazione una vecchia Tv?
Televisore smart, come fare?
La tv per molti diventa un modo per potersi distrarre dopo una giornata di lavoro intenso, ma sappiamo che nel corso del tempo ha fatto passi da gigante, ma andiamo a capire di cosa si tratta e soprattutto quanto costa rendere smart e compatibile con il nuovo digitale terrestre la vecchia tv. Come vi abbiamo già detto, farlo non è assolutamente costoso e possiamo contare sulle diverse offerte Amazon.
Ogni giorno sono milioni gli italiani, che si servono del televisore in casa per poter riuscire a guardare i propri programmi preferiti. Per chi non lo sapesse riuscire a risolvere questo piccolo “intoppo” servono circa una cinquantina di euro. Potrà sembrarvi strano ma per riuscire a risolvere la problematica è possibile contare su decoder DVB-T2, con Android TV integrato, in questo momento è venduto ad un prezzo stracciato.

Ovviamente non tutti lo sanno ma Strong SRT420 è un dispositivo che riesce a risolvere due problemi, ma di quali si tratta? In primis, fa diventare compatibile grazie al DVB-T2 e non solo la rende smart, grazie al sistema operativo Android TV. Si tratta del sistema Google utilizzato per i televisori, ovviamente il più universale ed è possibile trovare tutte le app di streaming più importante da Netflix, DAZN, arrivando per Prime Video, Disney+. Non è mica finita perché il decoder è anche in grado di gestire i flussi 4k Dolby Vision e Dolby Audio, dunque c’è da sapere che si possono riprodurre al meglio tutti i moderni contenuti in streaming.
In più, ha anche una chromecast integrata. Non preoccupatevi, se la TV non è 4K, riesce ad adattarsi automaticamente e vi diremo di più non sarà neanche necessario ricorrere a configurazioni particolari. Nel decoder mette a disposizione 2 porte USB utili per collegare chiavette o hard disk esterni. L’utente può utilizzare per archiviare i contenuti audio e video, mentre sarà presente anche una porta HDMI per la connessione alla tv o al monitor, sarà presente anche la connessione WiFi per internet e il Bluetooth. Il decoder è dotato anche di telecomando in dotazione ed è compatibile anche con i telecomandi universali 2 in 1. Al momento il prodotto è venduto ad un prezzo incredibile, ovvero 53,99 euro (-32%) e non più a 79,90 euro.