Le 10 fobie più comuni, ne soffri anche tu? Spoiler: c’è anche quella dei buchi

Le 10 fobie più comuni, quale sarà al primo posto? Da non confondere con la paura, scopri se ne soffri anche tu.

la fobia è molto più di una paura ed è capace di far vivere a chi ne soffre, momenti di angoscia allo stato puro. Scopriamo quali sono le più diffuse: ci sono alcune sorprese ma (forse) non al primo posto.

sguardo di donna che ha paura
Le 10 fobie più comuni, ne soffri anche tu? Spoiler: c’è anche quella dei buchi – stasera.org

Prima di scoprire quali siano le fobie più comuni tra la popolazione di tutto il mondo, è meglio fare una doverosa distinzione tra fobia e paura. La paura è un’emozione transitoria che ci protegge da un pericolo reale, si attacca o si fugge per sopravvivere. La fobia, invece, è la reazione ad una percezione distorta del pericolo e provoca reazioni fisiche e psicologiche anche devastanti.

Paure sproporzionate, per intenderci. Che alcuni (quelli che non ne soffrono) possono vedere come bizzarre, quasi divertiti. Ma per chi ne soffre, le sensazioni che possono scatenare sono insopportabili. Al decimo posto c’è la paura dei buchi, o tripofobia: la sola vista o il pensiero dei buchi può scatenare un attacco di panico e quindi chi ne soffre evita oggetti come coralli, spugne, pelle, carne, formaggi, tutto ciò che ha dei buchi. Al nono posto l’Aerofobia, ovvero la paura di volare che colpisce ancora il 6,5% della popolazione mondiale. Il solo pensiero di un volo imminente può causare un intenso disagio nel malato, tra cui nausea e attacchi di panico, un problema grave per chi è costretto a volare per lavoro.

Le fobie più comuni al mondo: nessuna sorpresa al primo posto, ci sono sempre loro

All’ottavo posto la Misofobia, ovvero la paura dei germi, paura spesso correlata al disturbo ossessivo compulsivo (DOC). Le persone che ne soffrono potrebbero avere bisogno di eccessivi bagni o lavaggi delle mani. La paura dei germi fa pensare a chi ne soffre anche alla contaminazione del cibo. L’isolamento è un sintomo comune di questa fobia. Al settimo posto la conosciuta Claustrofobia, la paura del chiuso e degli spazi piccoli, ne soffre quasi il 6% della popolazione mondiale. Questa fobia è principalmente correlata alla paura di soffocare.

mano appoggiata a sfondo spaventoso
Le fobie più comuni al mondo: nessuna sorpresa al primo posto, ci sono sempre loro – stasera.org

Al sesto posto tra le fobie più diffuse al mondo c’è l’Astrafobia, ovvero la paura dei tuoni e dei fulmini
Le tempeste per un individuo astrafobico, possono essere debilitanti. La maggior parte dei malati di astrafobia sono bambini, sebbene la fobia possa persistere anche in età adulta. Al quinto posto La Cinofobia, la paura dei cani. Strano ma vero, è una delle fobie degli animali più comuni al mondo. Quasi il 36% dei malati cerca un trattamento e la maggior parte di questi è anche nota per aver paura dei gatti. Al quarto posto l’Agorafobia, paura degli spazi aperti o affollati. Una condizione debilitante che impedisce al fobico di visitare centri commerciali, mercati, teatri, stadi, piazze e altre aree affollate. L’agorafobia diventa un circolo vizioso in cui chi ne soffre ha paura di avere un attacco di panico e questi pensieri portano di nuovo a un attacco di panico.

Le fobie più diffuse: il podio

Al terzo posto troviamo l’Acrofobia, la paura dell’altezza, paura irrazionale delle altezze o paura di cadere. È una fobia specifica che causa nei malati una forte agitazione o uno stato di panico che potrebbe interferire con la sua capacità di scendere. Al secondo posto la Ofidiofobia, paura dei serpenti. Questa fobia è la seconda zoofobia più comune che colpisce circa un terzo della popolazione umana adulta. La paura dei serpenti velenosi è essenziale per la sopravvivenza ma se diventa fobia può influenzare la vita di una persona, che eviterà campeggi, montagna o posti dove esiste la possibilità di incontrare un serpente.

ragno tarantola
Le fobie più comuni al mondo: nessuna sorpresa al primo posto, ci sono sempre loro – stasera.org

Al primo posto, da sempre, c’è – e resiste – l’ Aracnofobia, la paura dei ragni. Quasi il 30,5% dei malati vive solo negli Stati Uniti. È una delle fobie più comuni per gli animali in tutto il mondo. Gli aracnofobici tendono a fare di tutto per assicurarsi che l’ambiente circostante sia privo di ragni, spesso causandosi un grande imbarazzo, cosa che la maggior parte dei fobici cerca di evitare con tutte le sue forze.

Gestione cookie