Se siete abituati a passare molto tempo in bagno con il cellulare in mano, vi consigliamo di leggere questo articolo. Cosa si rischia.
Una volta c’era il giornale, oggi c’è il cellulare. Molte persone passano tanto tempo in bagno scrollando sugli smartphone per… passare il tempo. Ma quando il tempo è troppo, c’è un pericolo serio dietro l’angolo.

Passare la maggior parte della giornata con il cellulare in mano, o almeno in tasca, è ormai un’abitudine che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo ma non sempre si conoscono i rischi per un uso smoderato di questo apparecchio. E non parliamo in questo caso dei problemi che possono nascere agli occhi per la troppa esposizione alla luce e nemmeno delle conseguenze mentali che un uso eccessivo di apparecchi elettronici può causare a ognuno di noi.
Nello specifico parliamo di un vero e proprio problema fisico, oltretutto imbarazzante e molto doloroso. Un problema che potrebbe nascere proprio mentre stiamo facendo quella che per noi è la più normale delle cose: curiosare sul cellulare mentre siamo in bagno. Una volta il tempo passava leggendo un quotidiano o un libro, ora fa tutto lo smartphone.
Cellulare mentre siamo in bagno: altissimo rischio emorroidi
Uno dei problemi fisici più dolorosi e per certi versi imbarazzante: le emorroidi per chi non le avesse mai provate sono caratterizzate da dolore, prurito, irritazione e talvolta sanguinamento nella regione anale, sono vene gonfie nell’ano e nel retto inferiore. Nessuno vorrebbe provare un’esperienza tanto dolorosa, eppure c’è chi rischia molto, inconsapevolmente. Tralasciando l’alimentazione che è la causa maggiore di un problema come le emorroidi, sembra proprio che anche il cellulare non sia immune.

Secondo esperti gastroenterologi, intervistati da HuffPost, “Una causa comune (per le emorroidi ndr) è dovuta allo stare seduti sul water per un tempo prolungato. Questo perché quando il sedere si trova nello spazio del sedile del water, il sangue si accumulerà nel punto più basso e causerà una maggiore pressione nei vasi sanguigni nell’ano, portando alle emorroidi”.
Distrarsi con il cellulare mentre si è seduti sul water, dunque, può davvero portare a problemi fisici seri: “quando si resta seduti troppo a lungo – ha aggiunto un esperto – la forza di gravità agisce contro di noi, provocando una cattiva circolazione”. Il consiglio è “la regola dei 10 minuti”: “consiglierei di provare a limitare i movimenti intestinali a 10-15 minuti al massimo per ridurre il rischio di emorroidi”, consiglio anche di evitare di scorrere i messaggi sui telefoni o di leggere per periodi prolungati sul water. Se hai bisogno di una pausa dal resto del mondo, siediti sul sedile del water”.