In pochi lo sanno ma esiste un alimento che non scade mai, ecco perché difficilmente troverete l’etichetta: “da consumarsi preferibilmente entro…”
Quando facciamo la spesa, controlliamo giustamente e minuziosamente la data di scadenza dei prodotti che acquistiamo, per il bene della salute nostra e di tutta la famiglia. Ma esiste un alimento che puoi mangiare per sempre.

Per qualcuno è addirittura una mania: ogni volta che fa la spesa al supermercato si sofferma sulle scadenze dei prodotti per potere pianificare al meglio la cucina nei giorni successivi senza correre il rischio di buttare via alimenti che superano la soglia del rischio. Altri lo fanno in modo meno compulsivo, la verità è che lo fanno tutti. Ma in pochi sanno che esiste un prodotto che non scade mai, che può resistere tutta la vita. E fa anche molto bene alla salute.
L’alimento che non scade mai è stato trovato addirittura grazie ad una scoperta archeologica, in quanto sono stati trovati residui di questo cibo all’interno di tombe egizie, ed era ancora commestibile. E non solo, persino il suo sapore era rimasto inalterato e non aveva subito le intemperie del tempo. Volete scoprire di che alimento si tratta? Ci siamo quali, la foto sarà già eloquente.
L’alimento che non scade mai: può durare tutta la vita
L’incredibile scoperta all’interno di tombe egizie dimostra come questo alimento non abbia paura del tempo e rimanga inalterato nel gusto e nelle qualità che tanto fanno bene alla salute, per lungo tempo, anzi la maggior parte delle volte per sempre. L’unico accorgimento è che venga conservato in determinate condizioni, nulla di più facile.

Ora non ci sono più dubbi: l’alimento che non scade e può durare per sempre è il miele. Una delle sostanze più preziose per il nostro organismo diventa un prodotto che ci farà risparmiare un sacco di soldi perché non va buttato per paura che sia troppo vecchio. Fondamentale sarà soltanto rispettare i metodi di conservazione. Il miele dura per sempre grazie alla sua composizione chimica, infatti la pochissima acqua presente, unita ad un elevato contenuto di zuccheri e sostanze antibatteriche, tengono lontano lieviti e muffe, nemici numero uno di qualsiasi alimento.

Se trovate una data di scadenza nei barattoli di miele sta a significare un termine entro il quale l’alimento conserva intatte le sue proprietà nutritive, ma oltre quella data rimane commestibile e buono. Solo in pochi casi ne viene sconsigliato l’uso dopo il termine indicato e non perché può far male a consumarlo ma solo perché se viene conservato per esempio a temperature molto alte, può succedere semplicemente che invecchi e perda le sue proprietà che fanno così bene a bambini e adulti.
In questo caso, tuttavia, il miele non diventa né nocivo, né tossico. Per conservare al meglio questo tesoro della natura occorre controllare che al momento dell’acquisto il barattolo sia ben sigillato, con chiusura ermetica. Poi fare attenzione a non esporlo alla luce diretta, conservarlo a temperatura ambiente tra i 10 e i 20 gradi e ogni volta che viene consumato, controllare di aver chiuso accuratamente il barattolo. E il miele sarà per sempre