Ristrutturazioni nel 2025: se si ha intenzione di usufruire del bonus è necessario chiedere informazioni al consulente, si ottengono più benefici
Per il 2025 la Manovra ha confermato i bonus nell’ambito ristrutturazione casa. Queste opportunità di detrazioni cumulative permetteranno a gran parte della popolazione di migliorare il proprio appartamento sia dal punto di vista estetico che di efficientamento energetico per ridurre bollette e sprechi.
Rappresentano quindi ancora un’occasione preziosa per chi desidera riqualificare la propria abitazione, ma la gestione della burocrazia e delle normative può diventare complessa.
Per evitare errori che potrebbero compromettere l’accesso alle detrazioni fiscali, affidarsi a consulenti esperti è ormai una scelta obbligata: con le varie tipologie di bonus disponibili e soprattutto con le tante postille, è difficile comprendere come muoversi e come fare la scelta migliore in termini economici. La domanda che molti si pongono, però, è: chi devo contattare per avere un aiuto? È importante partire da qui.
La normativa sui bonus edilizi si evolve costantemente, rendendo difficile per i cittadini stare al passo con le novità. Dal calcolo dei requisiti all’invio della documentazione, ogni fase richiede attenzione ai dettagli e una conoscenza approfondita delle regole in vigore: sia per evitare errori, sia per cercare la strada più conveniente in base al singolo caso. Il consulente consente di anche di assicurarsi che i lavori siano conformi agli standard richiesti per accedere alle detrazioni: se non si è professionisti del campo si potrebbero commettere errori che annullerebbero la valenza dei requisiti dichiarati.
Ecco le principali figure professionali da contattare per gestire ogni aspetto della ristrutturazione:
Questo è uno schema generale, ma poi in base al caso, ogni famiglia potrà valutare a qualche specialista rivolgersi. L’importante è chiedere sempre preventivi prima di scegliere, per fare le valutazioni del caso e capire chi coinvolgere per il proprio progetto. A volte in questi casi il passaparola è molto efficace perché l’esperienza diretta riesce a dare la recensione più veritiera della ditta, soprattutto nelle zone in cui le proposte sono le più svariate e la concorrenza tra professionisti altissima.
Massimiliano Caiazzo spiazza tutti e si racconta nel corso dell’intervista nel programma BSMT di Gianluca…
Pensione con 20 anni di contributi, c'è chi ne trarrà maggiore beneficio e chi potrebbe…
Fra poco si porterà questo frutto sulle tavole, ma potrebbe contenere pesticidi: capiamo di quale…
Anticipazioni Upas delle puntate in onda fino a venerdì 7 marzo 2025: tra Mariella e…
C'è un tot di tempo entro cui bisogna pagare lo stipendio al proprio lavoratore? Scopriamo…
Affari Tuoi continua a collezionare ascolti record e la Rai prende un'importante decisione sul game…