C%26%238217%3B%C3%A8+un+Paese+dove+puoi+iniziare+una+nuova+vita%2C+con+uno+stipendio+4+volte+pi%C3%B9+alto+che+in+Italia
staseraorg
/2025/03/02/ce-un-paese-dove-puoi-iniziare-una-nuova-vita-con-uno-stipendio-4-volte-piu-alto-che-in-italia/amp/

C’è un Paese dove puoi iniziare una nuova vita, con uno stipendio 4 volte più alto che in Italia

C’è un Paese neppure troppo lontano dall’Italia dove gli stipendi sono molto più alti dei nostri e dove si potrebbe iniziare una nuova vita.

Lasciare l’Italia potrebbe essere una scelta dolorosa, una questione di cuore. Ma se si fanno due conti non è detto che debba essere per sempre. Soprattutto i più giovani, ma non solo loro, potrebbero approfittare di un’offerta allettante per iniziare a costruire un nuovo futuro.

C’è un Paese dove puoi iniziare una nuova vita, con uno stipendio 4 volte più alto che in Italia – stasera.org

Il portale EURES (European employment services) è la rete europea dei servizi per l’impiego coordinata dall’Autorità europea per il lavoro. Al suo interno, in coordinamento anche con i nostri Ministeri dedicati al lavoro e alle politiche sociali, si possono trovare molte offerte di lavoro provenienti da tutta Europa. Per chi non riesce a trovare un’occupazione in Italia, è un’occasione importante anche se non priva di insidie, a partire da un cambiamento di cultura e modo di vivere, lontano da casa.

Di fronte alle offerte molto vantaggiose di cui stiamo per parlarvi, occorre ponderare bene le scelte, perché se è vero che certi paesi europei offrono stipendi nettamente più alti che in Europa, è altrettanto vero che il tenore di vita interno e dunque il costo della vita potrebbe essere più alto, in linea con gli stipendi. Ma se si parte organizzati e con la volontà di risparmiare sulle cose superflue, c’è la reale possibilità di mettere da parte un bel gruzzoletto. Un operaio normale o anche chi fa pulizie può guadagnare 500 euro a settimana indipendentemente dalle ore, e ora vi spieghiamo il perché:

Irlanda terra dei sogni: nessuno può guadagnare meno di 500 euro a settimana

L’Irlanda, è tra i Paesi più ricchi d’Europa, secondo solamente al Lussemburgo. Di conseguenza è tra i Paesi più gettonati da chi vuole cambiare lavoro e vita. In questo momento stanno cercando lavoratori, anche italiani e rispetto all’Italia dove gli stipendi sono tra i più bassi dell’area Ocse e dove l’inflazione tuttavia non accenna a diminuire, in Irlanda il Welfare funziona benissimo.

Irlanda terra dei sogni: nessuno può guadagnare meno di 500 euro a settimana – stasera.org

Oltre alla bellezza di un Paese come l’Irlanda, ma l’Italia in questo caso non è assolutamente da meno, le opportunità di lavoro non mancano. Uno stipendio medio sfiora i 1.000 euro a settimana, e nessun lavoratore, può arrivare a guadagnare meno di 500 euro a settimana che è il salario minimo assicurato. Come accennato, di pari passo, il costo della vita in Irlanda è superiore a quello italiano ma gli stipendi più alti assicurano un maggiore potere d’acquisto.

Secondo i dati Eurostat, lo stipendio medio in Irlanda è molto superiore rispetto alla media europea. A fine 2023 il salario medio settimanale era di poco inferiore a 1.000 euro, 921 euro per l’esattezza, la bellezza di 3800 euro lordi circa al mese, stipendio che in Italia a malapena un manager può ottenere. Tra i lavori che pagano meglio ci sono gli impiegati nel settore della logistica, con uno stipendio minimo di 32.000 euro l’anno, cifra che sale nettamente per chi lavora nel settore della tecnologia dove per gli specialisti qualificati in IT e nella sicurezza informatica gli stipendi possono arrivare anche a 150.000 euro l’anno.

lavorare in Irlanda -stasera.org

Tra i settori meglio retribuiti – come segnala Money – c’è anche quello bancario, dove sono ricercati analisti finanziari e trader con stipendi di partenza di 34.000 euro ma con prospettive anche superiori a 180.000. Lavorare in ambito sanitario garantisce una ricchezza che in Italia non è possibile raggiungere: in Irlanda gli infermieri guadagnano anche 50.000 euro dopo pochi anni di esperienza, mentre i laureati in chimica o in farmaceutica iniziano da 35.000 euro per arrivare fino 130.000 euro.

Per chi fosse interessato a lavorare in Irlanda, è necessario andare sul portale Eures dove si possono selezionare le offerte di lavoro. I selezionatori preferiscono parlare di persona con i candidati quindi dovrete organizzare un viaggio e recarvi presso le aziende che offrono lavoro. Non occorre passaporto in quanto l’Irlanda è un Paese membro dell’Unione Europea.

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Dove vive e con chi? La risposta di Massimiliano Caiazzo spiazza: “Condividiamo tutto”

Massimiliano Caiazzo spiazza tutti e si racconta nel corso dell’intervista nel programma BSMT di Gianluca…

1 mese ago

Arriva la pensione con 20 anni di contributi: per alcuni ricchissima, per altri delusione

Pensione con 20 anni di contributi, c'è chi ne trarrà maggiore beneficio e chi potrebbe…

1 mese ago

Ora inizieremo a mangiare questo frutto: occhio che è pieno di pesticidi

Fra poco si porterà questo frutto sulle tavole, ma potrebbe contenere pesticidi: capiamo di quale…

1 mese ago

Bonus ristrutturazioni 2025, serve il consulente per evitare guai: quali sono quelli giusti

Ristrutturazioni nel 2025: se si ha intenzione di usufruire del bonus è necessario chiedere informazioni…

1 mese ago

Mariella e Guido tornano insieme? Spoiler puntate UPAS fino al 7/3, pubblico incredulo

Anticipazioni Upas delle puntate in onda fino a venerdì 7 marzo 2025: tra Mariella e…

1 mese ago

Finisce la pacchia per i datori di lavoro: non possono più pagare oltre questo termine

C'è un tot di tempo entro cui bisogna pagare lo stipendio al proprio lavoratore? Scopriamo…

1 mese ago