Carnevale+2025%2C+dove+festeggiare+in+Italia%3A+eventi+imperdibili
staseraorg
/2025/02/20/carnevale-2025-dove-festeggiare-in-italia-eventi-imperdibili/amp/
Eventi

Carnevale 2025, dove festeggiare in Italia: eventi imperdibili

Diverse città italiana propongono festeggiamenti per il Carnevale 2025 davvero imperdibili: grande festa proprio qui.

Il Carnevale è una festa che ha radici molto antiche, ma che nel corso dei secoli ha ottenuto colori e sfumature davvero unici; per questo, e per i grandi festeggiamenti tradizionali e folklorici, è uno degli eventi più attesi dell’anno.

Gli eventi imperdibili in Italia per il Carnevale 2025 – stasera.org

Guardando al mondo, ben famoso è il Carnevale di Rio, dove gioia, musica e colori dominano la scena facendo vivere ai partecipanti un momento davvero unico. Eppure, senza andare in Brasile, anche gli italiani possono godere di particolari eventi per il Carnevale, quel tipo di feste a cui vale la pena di partecipare almeno una volta nella vita.

Nel caso abbiate intensione di viaggiare nelle prossime settimane, segnatevi bene queste città perché, proprio per il Carnevale, potrebbero diventare delle mete ancora più suggestive: ecco gli eventi davvero imperdibili per tutta la Penisola!

Carnevale 2025, festeggiamenti speciali in queste città

Quando si parla di Carnevale in Italia, non si può non menzionare Venezia, una città ricca di storia e tradizione e ben nota per i suoi festeggiamenti. Tra l’imperdibile Festa Veneziana sull’acqua con gondole mascherate, fino all’incoronazione in Piazza San Marco della Maria prevista per martedì grasso, il programma prevede giorni tra maschere e divertimenti, per un’esperienza unica.

Il Carnevale per le strade di Venezia – stasera.org

Che dire, poi, del Carnevale di Cento? Negli ultimi anni, anche grazie al gemellaggio col Carnevale di Rio, sta ottenendo sempre più attenzione mediatica; protagonisti della festa coloratissimi e divertenti carri allegorici, oltre a balli (tra cui la samba) e la premiazione del carro vincitore nell’ultima domenica di festeggiamenti. Tanto divertimento, nonché grande storia, si può trovare al Carnevale di Putignano, uno dei più antichi d’Italia: in questa festa si possono trovare varie culture e tradizioni, con sculture e carri a colorare le vie della città, ma anche spettacoli, concerti, balli ed eventi culinari.

Ad aprire la sfilata, come da tradizione, Farinella, la maschera simbolo dei festeggiamenti di Putignano. L’ultimo suggerimento riguarda il Carnevale di Acireale, uno dei più spettacolari della Sicilia e dove si può assistere a bande comiche e folkloristiche, oltre a meravigliosi carri allegorici dotati di un allestimento floreale da far brillare gli occhi.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Published by
Manuel

Recent Posts

I film in uscita al cinema la prossima settimana: c’è anche un anime

Buone notizie per chi ama il cinema, la prossima settimana arrivano nelle sale tanti titoli…

3 giorni ago

Covid-19, migliaia di morti in cinque anni: il virus è ancora monitorato

Sono passati esattamente cinque anni da quando il primo caso di Coronavirus venne accertato anche…

3 giorni ago

Buone notizie per Papa Francesco, il retroscena raccontato dalla premier Meloni

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in visita da Papa Francesco al Gemelli: ci sono…

3 giorni ago

Canale 5, il nuovo programma di Ilary Blasi fa saltare il reality show?

Canale 5 si prepara ad accogliere The Couple di Ilary Blasi, ma dal palinsesto potrebbe…

3 giorni ago

Uomini e Donne, Tina torna quella di sempre: dal trono critica la coppia

Uomini e Donne, Tina prosegue la sua avventura come tronista ma non si scorda del…

4 giorni ago